Vai al contenuto

The Moonshiner, distillati di dischi e libri

The Moonshiner, rubrica di distillati di dischi e libri (da moonshine, produrre alcool “al chiaro di luna”, artigianale e senza licenza) che vuole far risaltare l’armonia tra arti diverse (musica e scrittura) messe in relazione tra loro.

Nel segreto delle nostre cantine, misceliamo l’America di Steinbeck sulle note di Bob Dylan, le melodie disilluse di Billie Holiday sulle pagine di Toni Morrison, la malinconia degli Afghan Twigs in cerca d’amore a Belfast con Robert McLiam Wilson.

Goccia dopo goccia, cerchiamo le connessioni profonde e primordiali che legano chi sente il bisogno di far sentire la sua voce. Ci sono libri capaci di lasciarti confuso a osservare la pagina aperta. Intanto, dentro di te si apre un mondo di cui non conoscevi l’esistenza, su cui impera, di certo, una musica. Noi distilliamo lì. Noi ci ritagliamo quel mondo al chiaro di luna che non esiste alla luce del giorno. Parliamo quella lingua comune, leggiamo –tanto –, ascoltiamo musica – sempre –, ci facciamo domande – troppe–. Non abbiamo la pretesa di recensire ciò che ascoltiamo o leggiamo – siamo contrabbandieri, non certo critici. Ma cerchiamo i punti di contatto che risvegliano in noi autori e artisti che si muovono sulla stessa lunghezza d’onda. Può essere che siano contemporanei, o che siano vissuti a chilometri di distanza in epoche del tutto diverse: si ama, si ride, si soffre si muore ovunque, a volte nello stesso modo.

Offriamo bicchieri di alcool bruciante, come solo i distillati dei moonshiner sanno essere, da buttare giù d’un fiato. Roba che poi, che tu voglia o meno, te la senti dentro per sempre.

Sedetevi a farvi un bicchiere al chiaro di luna, questo è Moonshiner, distillati di dischi e libri.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: