I pomeriggi di fine estate non hanno mai avuto un buon sapore. Le giornate sono più cupe, le responsabilità e i doveri, assenti durante la bella stagione, ti cadono addosso … Continua la lettura di Blonde Tongues – Safe Like Silk In Polyester Sheets
Durante l’Episodio 19, parlando di musica jazz con il nostro batterista overskillato preferito, è venuto fuori un argomento che spesso abbiamo affrontato ma che Tancredi è riuscito a riassumere benissimo … Continua la lettura di The World of Cecil Taylor
Ormai lo sapete, qui a SpinnIt ci piace andare a scovare dischi strani, (s)perduti; dischi forse troppo avanti per il loro tempo e per questo non apprezzati, compresi. Dischi che, … Continua la lettura di Sons of Ethiopia – l’inno perduto di una generazione di esuli
Chi ci segue sa quanto siamo legati alla scena indipendente italiana. In particolare, nel caso non si fosse già capito, i Marlene Kuntz rappresentano per me uno dei gruppi della … Continua la lettura di Cristiano Godano – Mi ero perso il cuore
Nel corso dell’Episodio 18 abbiamo avuto modo di approfondire alcuni temi riguardo l’afrofuturismo e il cosmic jazz. Si tratta di due argomenti davvero interessanti ed estremamente vari, che meritano di … Continua la lettura di Cosmic Jazz – L’eredità di Sun Ra in 5 artisti
Uno dei nostri capisaldi è la qualità. Diversamente da quanto diceva René Ferretti, infatti, a noi la qualità ci piace. Ed è per questo che siamo felicissimi dell’uscita di questo … Continua la lettura di “Who Am I?” È il nuovo EP di Andy Balcon
Negli scorsi giorni abbiamo avuto l’opportunità – e l’onore – di scambiare due chiacchiere con Chris Illingworth, pianista dei Gogo Penguin. Ne è nata una intervista vera e propria, la … Continua la lettura di Gogo Penguin – Intervista a Chris Illingworth
This is it. The Last Dance. Fra fase due, tre, ritorno alla normalità e cose varie Netflix ha pubblicato una docuserie su Michael Jordan e i Chicago Bulls dei 6 … Continua la lettura di The Last Dance – Soundtrack e anni ’90
Sicuramente tra le band della scena Fiorentina attuale un nome spicca particolarmente. Sto parlando dei No-run, gruppo che unisce una matrice spiccatamente legata alla urban music e al contemporary r’n’b … Continua la lettura di No-Run: Reminder
*Questo articolo è stato pubblicato originariamente il 22.04.2019 da me, qui. Prima che nascesse SpinnIt. Due parole sull’album di Alosi Sono un fan del Pan del Diavolo: sono affezionato alle … Continua la lettura di Alosi – 1985
Gli appunti di SpinnIt – John Mayer Mr. John Clayton Mayer, Bridgeport, Connecticut, 1977. Chiamatelo Pop Star, Blues Man, donnaiolo o come vi pare. Questo signore è semplicemente uno dei … Continua la lettura di John Mayer – The Search for Everything
Gli appunti di SpinnIt – Michael Kiwanuka. Prima di ogni puntata siamo soliti prendere un po’ di appunti. A volte è un canovaccio vero e proprio, spesso scritto a mano … Continua la lettura di Michael Kiwanuka – Love & Hate
Il vostro nuovo album preferito Verdena. Calibro 35. Bud Spencer Blues Explotion. Afterhours. Quando si dice supergruppo. I Hate My Village è l’album omonimo del gruppone formato da Rondanini, Viterbini … Continua la lettura di I hate my village