Durante l’Episodio 19, parlando di musica jazz con il nostro batterista overskillato preferito, è venuto fuori un argomento che spesso abbiamo affrontato ma che Tancredi è riuscito a riassumere benissimo … Continua la lettura di The World of Cecil Taylor
Ormai lo sapete, qui a SpinnIt ci piace andare a scovare dischi strani, (s)perduti; dischi forse troppo avanti per il loro tempo e per questo non apprezzati, compresi. Dischi che, … Continua la lettura di Sons of Ethiopia – l’inno perduto di una generazione di esuli
Come promesso, dopo averci lavorato qualche giorno, sono pronto a parlare dell’ultimo album di Idris Ackamoor & The Pyramids: Shaman! Naturalmente: I Might Be Wrong. Allora, parto dal presupposto che … Continua la lettura di Idris Ackamoor – Shaman!
Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo su Mi ero perso il cuore di Cristiano Godano. Non era una recensione, non era neanche una presentazione. Forse era un’analisi, un articolo … Continua la lettura di I Might Be Wrong – la rubrica di cui non si sentiva il bisogno
Nel corso dell’Episodio 18 abbiamo avuto modo di approfondire alcuni temi riguardo l’afrofuturismo e il cosmic jazz. Si tratta di due argomenti davvero interessanti ed estremamente vari, che meritano di … Continua la lettura di Cosmic Jazz – L’eredità di Sun Ra in 5 artisti
Gli appunti di SpinnIt – Michael Kiwanuka. Prima di ogni puntata siamo soliti prendere un po’ di appunti. A volte è un canovaccio vero e proprio, spesso scritto a mano … Continua la lettura di Michael Kiwanuka – Love & Hate
Il vostro nuovo album preferito Verdena. Calibro 35. Bud Spencer Blues Explotion. Afterhours. Quando si dice supergruppo. I Hate My Village è l’album omonimo del gruppone formato da Rondanini, Viterbini … Continua la lettura di I hate my village