Ho riflettuto spesso in queste giornate di quarantena su quali fossero gli artisti che più mi hanno accompagnato negli ultimi cinque anni. Sicuramente il primo nome che vediamo spuntare in … Continua la lettura di The Unknown Pleasure: Gallant- eleganza ed estro made in U.S.A.
In piena esplosione del movimento punk si va a collocare l’inizio della storia dei Joy division. Gruppo emblematico di quello che sarà poi considerato come il movimento “New Wave”. Una … Continua la lettura di The Unknown Pleasure: “Joy Division”
Ognuno di noi ha la sua storia, una sua propria verità. Una storia che credo valga sempre la pena di essere scoperta. Lo stesso vale anche e soprattutto per la … Continua la lettura di The Unknown Pleasure- “Il piacere sconosciuto della musica”.
*Questo articolo è stato pubblicato originariamente il 22.04.2019 da me, qui. Prima che nascesse SpinnIt. Due parole sull’album di Alosi Sono un fan del Pan del Diavolo: sono affezionato alle … Continua la lettura di Alosi – 1985
Fra le tante cose per cui può essere ricordato, Gill Scott-Heron era solito cantare “Revolution will no be televised “, un breve e semplice verso che sintetizza e racchiude l’essenza … Continua la lettura di Burning Down The House, una non-intro
Gli appunti di SpinnIt – John Mayer Mr. John Clayton Mayer, Bridgeport, Connecticut, 1977. Chiamatelo Pop Star, Blues Man, donnaiolo o come vi pare. Questo signore è semplicemente uno dei … Continua la lettura di John Mayer – The Search for Everything
Gli appunti di SpinnIt – Michael Kiwanuka. Prima di ogni puntata siamo soliti prendere un po’ di appunti. A volte è un canovaccio vero e proprio, spesso scritto a mano … Continua la lettura di Michael Kiwanuka – Love & Hate
Il vostro nuovo album preferito Verdena. Calibro 35. Bud Spencer Blues Explotion. Afterhours. Quando si dice supergruppo. I Hate My Village è l’album omonimo del gruppone formato da Rondanini, Viterbini … Continua la lettura di I hate my village