She Smiles Because She Presses the Button è il nuovo EP di Trickfinger, progetto parallelo di John Frusciante, che segue Look Down, See Us. E, inutile dirlo: è una bomba! … Continua la lettura di John Frusciante torna con il nuovo EP di Trickfinger
Il venerdì escono i dischi, si sa. E oggi, oh boy, c’è un’uscita che stavo aspettando da tanto tempo. È uscito, infatti, Gogo Penguin l’album omonimo del trio di Manchester … Continua la lettura di Gogo Penguin – Ecco il nuovo album
Qualche giorno fa ho fatto una “chiacchierata telematica” interessantissima con Ethan, giovanissimo artista Fiorentino che unisce r’n’b ad atmosfere lo-fi e che ultimamente aveva catturato il mio interesse grazie ad … Continua la lettura di Ethan: La Non-Intervista
This is it. The Last Dance. Fra fase due, tre, ritorno alla normalità e cose varie Netflix ha pubblicato la docuserie The Last Dance su Michael Jordan e i Chicago … Continua la lettura di The Last Dance – Soundtrack e anni ’90
Esistono alcuni artisti che riescono a parlarti con una confidenza e una semplicità tale da darti l’impressione di avere una conversazione con un vecchio amico. Sicuramente Ghemon rientra in questa … Continua la lettura di The Unknown Pleasure: Ghemon- Dopo la Mezzanotte, finalmente l’alba.
Dato che ieri sera è uscita la mia Non-intervista ai No-run, duo Fiorentino nato nel 2017, con Spinn.it abbiamo deciso di postare una piccola review di quello che era stato … Continua la lettura di The Unknown Pleasure: A Dedication
Sicuramente tra le band della scena Fiorentina attuale un nome spicca particolarmente. Sto parlando dei No-run, gruppo che unisce una matrice spiccatamente legata alla urban music e al contemporary r’n’b … Continua la lettura di No-Run: Reminder
Avete presente quando un temporale si avvicina e riuscite a sentire il rumore dei tuoni in lontananza? Sentite che l’aria si fa’ improvvisamente più fresca, diversa. Sentite nelle ossa che … Continua la lettura di The Unknown Pleasure: Tempeste Elettriche- Alva Noto
Una pagina Word completamente vuota, un caffè e una giornata piovosa in cui me la sono presa particolarmente comoda. Da giorni sto cercando ormai di racimolare idee per un nuovo articolo, … Continua la lettura di The Unknown Pleasure: Semplicemente Nick Hakim
Ho riflettuto spesso in queste giornate di quarantena su quali fossero gli artisti che più mi hanno accompagnato negli ultimi cinque anni. Sicuramente il primo nome che vediamo spuntare in … Continua la lettura di The Unknown Pleasure: Gallant- eleganza ed estro made in U.S.A.
In piena esplosione del movimento punk si va a collocare l’inizio della storia dei Joy division. Gruppo emblematico di quello che sarà poi considerato come il movimento “New Wave”. Una … Continua la lettura di The Unknown Pleasure: “Joy Division”
Ognuno di noi ha la sua storia, una sua propria verità. Una storia che credo valga sempre la pena di essere scoperta. Lo stesso vale anche e soprattutto per la … Continua la lettura di The Unknown Pleasure- “Il piacere sconosciuto della musica”.
*Questo articolo è stato pubblicato originariamente il 22.04.2019 da me, qui. Prima che nascesse SpinnIt. Due parole sull’album di Alosi Sono un fan del Pan del Diavolo: sono affezionato alle … Continua la lettura di Alosi – 1985
Fra le tante cose per cui può essere ricordato, Gill Scott-Heron era solito cantare “Revolution will no be televised “, un breve e semplice verso che sintetizza e racchiude l’essenza … Continua la lettura di Burning Down The House, una non-intro
Gli appunti di SpinnIt – John Mayer Mr. John Clayton Mayer, Bridgeport, Connecticut, 1977. Chiamatelo Pop Star, Blues Man, donnaiolo o come vi pare. Questo signore è semplicemente uno dei … Continua la lettura di John Mayer – The Search for Everything
Gli appunti di SpinnIt – Michael Kiwanuka. Prima di ogni puntata siamo soliti prendere un po’ di appunti. A volte è un canovaccio vero e proprio, spesso scritto a mano … Continua la lettura di Michael Kiwanuka – Love & Hate